Post più popolari

lunedì 11 luglio 2016

La Lira Calabrese uno strumento difficile ma comunque molto affascinante

Molti di voi avranno incontrato sul loro cammino questo strumento stridulo e difficile da gestire soprattutto quando sul palco ci sono moltissimi musicisti con diversi monitor (è il caso di band di musica popolare che di solito sono molto numerose).
Io vorrei aprire una discussione su come trattare questo strumento partendo ovviamente dai microfoni da utilizzare nei concerti live, dove lo strumento ci può creare un pò di problemi soprattutto per il monitoraggio.
In ogni caso inizio io la discussione sperando di creare uno scambio di idee costruttivo che è l'obbiettivo principale di questo mio blog.

Le problematiche principali della Lira Calabrese <https://it.wikipedia.org/wiki/Lira_calabrese> sono molteplici, ma io ne voglio trattare per il momento alcuni che sono più evidenti:
- lo strumento ha un suono molto stridulo ovviamente povero di basse frequenze e pieno di armoniche medie che sono la sua caratteristica principale;
- la pressione sonora che ha lo strumento è di gran lunga inferiore a molti strumenti che spesso fanno parte di una band di musica popolare, quindi il suono catturato dal microfono che gli abbiamo piazzato, rischia di essere molto contaminato;
- questo strumento si suona da seduti e quindi spesso il monitoraggio è talmente vicino allo strumento da essere difficile da gestire;
- i suonatori di questo strumento cambiano spesso lo strumento per avere diverse accordature.

Passiamo al dunque: una delle soluzioni migliori secondo me, è l'utilizzo di microfoni a contatto tipo l'AKG C411 < http://www.akg.com/pro/p/c411group>, vi ho messo il link per avere più informazioni; ma purtroppo avendo quasi sempre più strumenti da amplificare questo tipo di microfono è più difficile da gestire perché bisognerebbe staccare ed attaccare il microfono su ogni strumento e quindi in questo caso non va bene.
Moltissimi colleghi utilizzano uno Shure SM57, forse perché è uno standard che si trova in tutti i Service, ma io vi consiglio uno Shure Beta 57a <http://www.shure.it/prodotti/microfoni/beta_57a>, ben posizionato e con monitor messo a lato in modo da evitare la coda dal diagramma supercardioide di questo microfono. Lo Shure Beta 57a in più vi offrirà maggiore guadagno ed una maggiore definizione delle frequenze medio-alte.

Cari colleghi spero di essere stato utile e spero di poter avere altri suggerimenti per migliorare sempre più tecnicamente la nostra professione, perché io ho sempre pensato che "senza condivisione la conoscenza non ha modo di esistere".... ciao a tutti e buona musica...!

2 commenti:

  1. Un'ulteriore Buona soluzione potrebbe inoltre essere adottata dal musicista, ovvero quella di utilizzare la lira amplificata. Io la posseggo in quanto sto cercando di impararla perché mi piace. È dotata da Pick up interno con una uscita jack che è stata costruita dal liutaio reggino Andrea Anghelone. Questa soluzione tuttavia necessita comunque dell'ausilio del microfono ( almeno per quanto riguarda il suono della mia lira) in quanto il suono è ben presente e definito sulle alte frequenze ma è un po carente sul calore che possiamo recuperare mediante l'utilizzo del microfono. In questo caso un Sm 58 secondo me va benissimo

    RispondiElimina
  2. Articolo molto interessante ed utile, proverò ad usare i tuoi consigli...

    RispondiElimina

I tuoi commenti aiuteranno a sviluppare gli argomenti di questo blog... Grazie...!